L'appuntamento con lo specialista si prende da casa e basta un clic

16 Ottobre 2014

Parte dall'Altomilanese e dal Comasco la rivoluzione informatica per i medici di base presso cui, da oggi, è possibile prenotare le visite direttamente on line attraverso il portale "www.iltuodottore.it", evitando inutili code allo sportello e senza alcuna attesa telefonica. Il servizio è stato lanciato grazie alla partnership raggiunta tra Gst di Legnano e Cosma 2000 di Garenzano, due cooperative di medici di medicina generale, che associano rispettivamente 120 e 52 medici di famiglia operativi nell'area dell'Altomilanese e della provincia di Como.

Abbiamo pensato ad un servizio snello, rapido ed efficace da affiancare ai canali classici che i pazienti utilizzano per prendere l'appuntamento presso i nostri studi, al fine di risolvere una delle criticità maggiori sia per gli utenti sia per noi, ovvero il sistema di prenotazione delle visite, che spesso obbliga a lunghe attese al telefono - spiega Leonardo Vegetti, 51 anni, presidente della cooperativa Gst - La soluzione che abbiamo messo in rete, nei fatti, è una semplice agenda fruibile anche dal paziente, che può così confermare o annullare appuntamento con il proprio medico di base. Raggiungibile via internet dal portale "www.iltuodottore.it" o direttamente da smartphone e tablet grazie all'apposita app "TuPassi" gratuitamente disponibili su Google play e AppStore, il servizio permette quindi al paziente di accedere all'agenda del proprio medico di base e organizzarsi la visita nell'orario migliore. E per chi non ha gli strumenti di accesso alla rete, oltre a poter utilizzare i canali consueti (ovvero telefonare o recarsi di persona allo studio medico), le cooperative Gst e Cosma 2000 hanno pensato anche ad una rete di totem che saranno installati nelle farmacie che aderiranno all'iniziativa (per contatti: info@iltuodottore.it) e da cui sarà possibile effettuare le prenotazioni.

Le nostre cooperative sono nate allo scopo di potenziare la medicina del territorio lombardo, centrata sul paziente e sul team working - spiega Gian Carlo Grisetti, presidente di Cosma 2000 - in particolare i nostri obiettivi sono quelli di migliorare l'attività dei medici di famiglia, creare centri di medicina polifunzionali e assicurare la presa in carico e la continuità di cura dei nostri pazienti, garantendo efficaci risposte alle loro diverse esigenze.

Marino Pessina

Fonte: Il Giorno