NOVITA' PER L’ACCESSO AL CENTRO PRELIEVI DI LECCO
Gli esami del sangue? Ora si prenotano. Il nuovo sistema TuPassi» permette di scegliere giorno e orario da internet o al telefono DI ALISSIA RIVA
Rivoluzione al Centro prelievi dell’ospedale Manzoni di Lecco.
Da lunedi 30 settembre 1a colonnina per la prenotazione del servizio smetterà di erogare i numerini per mettersi in coda, ma assegnerà a ciascun utente un orario in cui presentarsi allo sportello. Ma non solo. La prenotazione, oltre che al nuovo totem già posizionato all’entrata del Centro prelievi al piano zero del Manzoni, potrà essere effettuata comodamente da casa dal sito internet dell’Azienda ospedaliera (www.ospedali.lecco.it) o chiamando il numero di telefono 895252 (costo della chiamata 2 euro).
In tutti i casi, basterà avere a portata di mano il proprio codice fiscale o la carta regionale dei servizi, seguire le istruzioni, scegliere i1 giorno e la fascia oraria disponibile più vicina alla propria esigenza, e prenotare. Se si utilizza i1 totem 0 il pc, servirà una stampa della ricevuta, da portare con sé al memento del prelievo. Il documento, o in alternativa la Crs, verranno letti da uno speciale sistema a infrarossi, che comunicherà agli addetti la propria presenza (stessa cosa vale se so vuole cancellare l’appuntamento). Ad ogni modo sarà comunque possibile presentarsi senza aver fatto nulla in precedenza né in ospedale né a casa: in questo caso, la macchina mostrerà tutti gli orari ancora disponibili nella fascia oraria di apertura del servizio e sarà il paziente a scegliere quella per lui più comoda.
"In questo modo - spiegano Claudio Bonato, direttore di Medicina di laboratorio, Ivan Sternativo,responsabile del Sistema accettazione e accoglienza, Alberto Bacchi, direttore del sistema informativo e Gianni Fontana, colui che ha ideato il nuovo e rivoluzionario sistema informatico “Tu passi” - vogliamo tentare di mettere fine a1 caos ,che si crea al centro prelievi ogni mattina. Il problema, infatti, non sta nella nostra poca capacità di smaltire l’utenza, ma piuttosto nel fatto che i pazienti arrivano tutti insieme, solitamente tra le 7.30 e le 8».
Ecco alcuni dati per comprendere meglio 1a mole di lavoro del Dipartimento di Medicina: nel 2012 sono stati eseguiti 240 mila prelievi di sangue per un totale di 1.740.000 esami erogati, 158mila nel Lecchese (ospedale Manzoni e poliambulatori di Colico, Introbio, Valmadrera, Costa Masnaga, Bellano, Oggiono, Galbiate, Olginate, Mandello e Calolziocorte) e 82mila a Merate (ospedale Mandic)."Le sei postazioni di accettazione e i sei box per il prelievo - aggiunge Bonato - vedono arrivare ogni giorno 200 utenti con di 72 persone all’ora, meno di uno al minuto (più 70 pazienti in terapia anticoagulante, la Tao). Eppure non basta. Quindi abbiamo pensato di cambiare i1 meccanismo di accesso, tornando, alle prenotazioni, metodo abbandonato perché si creava comunque la coda. Ma il problema stava nel dare a tutti l’appuntamento per lo stesso giorno, non sbagliando l'ora».
Da lunedì partirà una sperimentazione della durata di un mese, per mettere a punto il sistema. In questo periodo saranno a disposizione i volontari che già affiancano i pazienti in ospedale per le prenotazioni e i pagamenti. Operazioni che tra poche settimane diventeranno ancora più semplici grazie a nuovi “Punti gialli" più sofisticati e presso i quali sarà possibile pagare le visite anche con bancomat e carte di credito.
Fonte: La Gazzetta di Lecco