Nell’Asl 11 non ci si mette in coda: si prenota il posto con ‘TuPassi’ e si dice addio al ‘numerino’
26 Giugno 2015
Addio numerino. In alcune sedi dell’Asl 11 è già attivo il nuovo sistema di prenotazione del posto “TuPassi”, che congeda il tradizionale metodo della coda stabilito dall’ordine di arrivo presso il servizio.
Il sistema “TuPassi” si basa su un concetto completamente diverso: il biglietto non fornisce il numero di chiamata, ma l’orario di accesso al servizio.
L’utente, in pratica, può prenotare giorno e orario in cui presentarsi per ricevere il servizio desiderato e la prenotazione può essere fatta sia il giorno stesso in cui si vuole svolgere la prestazione sia nei giorni precedenti, assicurandosi maggiori possibilità di poter scegliere l’orario preferito. Con questo nuovo sistema si risolve il problema delle attese per il proprio turno: non ci sarà più bisogno di presentarsi con largo anticipo per mettersi in coda.
Inoltre, “TuPassi” è un sistema più semplice del CUP perché non si prenota la prestazione, ma solo il posto, ed è intuitivo perché di facile esecuzione. Non solo: “TuPassi” è anche comodo perché la prenotazione del posto può essere fatta tranquillamente da casa propria, on line, oppure anche tramite il proprio smartphone scaricando l’apposita APP. Basta collegarsi al sito dell’Asl 11 www.usl11.toscana.it e cliccare su “Servizi on line” – “TuPassi prenota un posto”.
Le prestazioni per cui possono essere prenotati i posti con “TuPassi” sono:
- prelievo di sangue e consegna campioni;
- attività amministrative per prenotazione e accettazione, pagamenti ticket prestazioni specialistiche per la consegna di referti, richieste e consegna cartelle cliniche;
- attività amministrative per: - cambio del medico; - domicilio sanitario; - iscrizione al SSN;
- Punto Insieme: - ausili sanitari - fondo non autosufficienza
- Prenotazione appuntamento presso gli ambulatori dei medici di famiglia
Sono quattro ad oggi le sedi interessate nell’attivazione di “TuPassi”, dove è possibile trovare i totem attraverso i quali prenotare il posto desiderato:
- Distretto socio-sanitario di Empoli: per i servizi erogati dagli sportelli amministrativi, Punto Insieme, servizio prelievi (punti 1, 2, 3, 4);
- Ospedale “San Pietro Igneo” di Fucecchio: per i servizi erogati dagli sportelli amministrativi e dal servizio prelievi (punti 1, 2, 3);
- Ospedale “Santa Verdiana” di Castelfiorentino: per i servizi erogati dagli sportelli amministrativi, servizio prelievi (punti 1, 2, 3);
- Distretto socio-sanitario di Castelfiorentino: per i servizi erogati dagli sportelli amministrativi e per prenotare appuntamenti presso gli ambulatori dei medici di famiglia presenti nel distretto (punti 1, 2, 3, 4 e 5);
Le potenzialità di “TuPassi” lo rendono però adatto ad essere esteso in futuro anche ad altri servizi ovvero nei casi in cui è possibile immaginare un accesso in cui è opportuna la prenotazione del posto (es. prenotare un posto per eseguire pap test, consegna libretti di gravidanza, attività degli assistenti sociali, ecc.)
Come si usa il servizio “TuPassi” - La prenotazione del posto può essere fatta:
a) ad un totem, utilizzando la carta sanitaria elettronica oppure inserendo il proprio codice fiscale;
b) via internet, collegandosi al sito dell’Asl 11 www.usl11.toscana.it - servizi on line – “TuPassi prenota un posto” (effettuare la registrazione nel sito “TuPassi”www.tupassi.it);
c) scaricando l’APP sullo smartphone, recuperabile andando sul sito dell’Asl 11 e da lì collegandosi al sito “TuPassi”
Il giorno dell’appuntamento prenotato il cittadino deve confermare il suo arrivo inserendo la tessera sanitaria nell’apposito totem e selezionando “Conferma presenza”. A quel punto basterà controllare la chiamata da parte dell’operatore sui monitor presenti nella sede del servizio.
Ulteriori informazioni sulle funzionalità di “TuPassi” sono contenute sul sito www.tupassi.it, dove è possibile visionare anche utili tutorial.
Fonte: Go News